Maggio 2014 : TROFEO "DOTT. LUIGI GROSSO" - Judax Agorà

Vai ai contenuti

Maggio 2014 : TROFEO "DOTT. LUIGI GROSSO"

ATTIVITÀ
INTITOLATO ALLA MEMORIA DI LUIGI GROSSO – MEDICO CONDOTTO DEL QUARTIERE FORNACI - CHE LASCIO’ TUTTO IL SUO PATRIMONIO (COMPRESO IL CAMPETTO DI VIA NIZZA) AI BAMBINI DEL QUARTIERE

L’ultima giornata del torneo, disputatasi sul Campo di piazzale Moroni, ha visto assegnare il trofeo dopo la disputa di due partite accesissime sia in campo sia su sugli spalti. Andiamo con ordine.

Domenica 25 maggio 2014 Alle ore 9,15 in punto scende in campo la Juventus Audax contro Paris San Michele agli ordini dell’Arbitro LANDUCCI da Krotone con segnalinee AZZOLINI e DEBENEDETTI e CIUFFREDA 4° uomo.

Commovente il supporto dei numerosissimi tifosi (tra i quali le mamme, zie, nonne pon-pon capitanate dalla Teuta, dalla Monica ODDONE e poi nonni, papà,  zii ecc.) che, scettici alla vigilia dell’incontro, si sono dovuti  ricredere con lo scorrere dei minuti di gioco. La risposta alle perplessità è arrivata, infatti, forte e chiara, dal “Bombonera”.

In una splendida giornata di sole, pubblico delle grandi occasioni: nella Juventus Agorà AMICI Federico e MAGNANI Simone hanno convinto da trequartisti, AZZOLLINI Niccolò’ e BIENTINESI Mattia (in prestito dall’INTERAGORA’) si sono rivelati implacabili sottoporta; la difesa con il Portiere GASTALDELLO Andrea (detto “Saracinesca”) e i centrali AMEDEO Alberto e BARBASIO Pietro (partiti inizialmente in panchina, essendo ancora un po’ acerbi, ma il coach LANFRANCO Eugenio ha dovuto giocoforza schierarli, a  causa dell’assenza dell’infortunato ALANTI Paolo), ha tenuto botta  contro i ripetuti attacchi dei piccoli attaccanti parigini. Una prova di  forza, quella della Juventus Audax, che vale gli sforzi profusi dallo  staff tecnico, mentre i neroverdi del Paris San Michele, che hanno  provato a mostrare i canini nel primo tempo, i sono poi sgretolati  nella ripresa e finendo per piegarsi al termine dell’incontro alla  incontestabile superiorità di quelli che avevano – mpropriamente –  chiamato pivellini.

I bianco rossi judaxini, forti forse di una presuntuosa migliore preparazione atletica, partono a razzo e vanno in gol con il mezzo sinistro da fuori area. 0-1 già al 1°.

Cross dalla destra di BIENTINESI Mattia (detto “la foudre”), ma AZZOLLINI Niccolò sottoporta in allungo calcia alto. Poi diagonale di destro di GIANNINI Alessio, a lato.

I neroverdi del Paris S.M.,  incitati dal pubblico e dal coach Bennati Franco, si scuotono subito  dopo la partenza falsa, sono più manovrieri, spingono forte sulla sinistra sul binario TRISCIANI Gianluca (che si batte come una tigre) e MONACO Giuseppe (detto “ALEX”, che vola come una gazzella), cercando di approfittare della predisposizione offensiva di DANELLO Alessandro. E in LANFRANCO Luca hanno un mezzofondista instancabile che collega centrocampo e attacco. LANDUCCI Simone si accende a tratti, ma quando lo fa, fa paura, mentre TRISCIANI è inesauribile sulla fascia destra. I biancorossi replicano in contropiede, con AZZOLLINI Nicolò che è un calabrone da trattare con cautela per la difesa parigina e MEJRI Aladdin rischia il doppio giallo per arginarlo.

I tre tempi scorrono veloci con il pubblico sempre più entusiasta. La partita si chiude con la vittoria della Juventus Audax per una sola rete di scarto. Breve annotazione tecnica: mancavano gli oriundi BASILE Michael e SCARAMOZZINO Andrea per mancato rinnovo contrattuale (la Società non trova l’accordo con il loro manager SCARAMOZZINO senior detto “Lo Squalo”).

Alle ore 10,15 scende in campo l’Inter Agorà contro il Real Fornaci agli ordini dell’Arbitro ASCIONE Piero da ORGOSOLO, con RAUSO e SCUSSEL segnalinee e GODANI Silvano quarto uomo.

Il Real comincia alla grande: Gol di PESCIO Steven, lasciato solo da AZZOLINI Samuele, sul cross dalla destra del terzino che lascia partire il suo destro calibrato dopo aver imbambolato VELO Rei. La gara si apre ulteriormente. Saltano subito gli schemi, nonostante le urla dei coriacei coach CIUFFREDA Alessandro (detto “MOU”) e BOSCHI Giuseppe (detto “Il Seminatore di Valleggia”).

PESCIO Luca e AOUNI Feres si liberano in tandem di MAURICI Giuseppe e GAROFALO Gioele (detto” Cristiano”) e parte un assist magnifico per BOTTINO Nicolò, ma la sua conclusione è sottomisura. Dalla parte opposta arriva la traversa di CARDONE Mario, con un destro sporco che rimbalza a terra e poi fa venire i brividi al Portiere MAZZITELLI Stefano spiazzato, che però subito dopo si riscatta con una parata strepitosa su una “bomba” di CARDONE Stefano. Il REAL perfeziona il risultato del primo tempo: ACHULLI Marcello, dopo aver saltato con una “veronica” il granitico VELO Rei, pennella una “foglia morta” che trafigge l’esterrefatto NOT Iacopo (redarguito severamente dal padre in tribuna) dopo aver saltato abilmente BIENTINESI Mattia e BRUZZONE Pietro, comunque mai in difficoltà per i pochi minuti che hanno giocato, prima di essere sostituito per una scelta tattica di BOSCHI assai discutibile.

L’incontro termina tra gli applausi di un pubblico entusiasta e incredulo, tra il quale si sono distinte come detto le mamme/zie/nonne pon pon e la Curva Sud al gran completo con Le Brigate bianco/rosse Fan Club di Villa Bugna. Il Trofeo è appannaggio dell’Inter Agorà, che  con un’accorta politica di prestiti e riscatto comproprietà, è riuscita  a conquistare il primato con una settimana di anticipo.

Breve annotazione tecnica: mancavano gli oriundi VENTURI Leonardo e FOSSETTA Matteo per mancato rinnovo contrattuale (la Società non trova l’accordo con il loro manager).
judaxagora@gmail.com
Torna ai contenuti