22.05.2010 : A ROCCAVIGNALE JUDAX AGORÀ "A" Vs JUDAX AGORÀ "B" - Judax Agorà

Vai ai contenuti

22.05.2010 : A ROCCAVIGNALE JUDAX AGORÀ "A" Vs JUDAX AGORÀ "B"

ATTIVITÀ
Roccavignale, 22 maggio 2010



JUDAX AGORÀ A
Vs
JUDAX AGORÀ B



clicca sulle foto per ingrandirle
Scontro senza tregua tra le due formazioni di piccoli atleti della Judax Agorà, che dopo varie amichevoli disputate sul tartan con diverse compagini cittadine (e con risultati alterni) provano il campo in erba.

Scendono in campo alle ore 10,15, sotto un sole cocente, con le seguenti formazioni:
Judax Agorà A: AGOSTINO, BRACCO, EPISCOPO (new entry), FRANCHELLO, GRASSILLI Riccardo, MENGA, MUHAMETAJ, PALAZZI.
Judax Agorà B: BRONDO, DODINO, FORESTI, GRASSILLI Federico, PESCIO, RESTUCCIA, SCARAMUZZINO
Arbitro: Jannece da Crotone
In una splendida giornata di sole (come detto fin troppo), pubblico delle grandi occasioni.
Incessante il supporto delle mamme capitanate da Giulia (le cui torte che porta sempre sono in forte odore di cacao), delle zie e delle nonne pon-pon capitanate dalla Maura BOLLA, con vari nonni, papà, zii ecc.
Negli "arancioni" Samuele AGOSTINO e Andrea BRACCO hanno convinto da trequartisti, Riccardo GRASSILLI e Matteo EPISCOPIO (ancora un po' acerbi) ha tenuto botta contro i ripetuti attacchi dei "gialli", sempre temibili, della Judax Agorà B, tra i quali si sono distinti Alessio BRONDO e Giovanni RESTUCCIA (che ha segnato due reti, di cui una partendo da metà campo e seminando via via 9 difensori).
Al 5' splendido Cross dalla destra di DODINO (in costernate miglioramento), ma Alberto FORESTI, dopo uno slalom degno di lui proprio sottoporta, in allungo calcia alto. Dopo un diagonale di destro di Livio MENGA, a lato, passa due volte la Judax Agorà A proprio con MENGA, che non finisce di stupire e che i compagni hanno già soprannominato "piccolo principe".
Incolpevoli i portieri su tutti i goals.
I Gialli incrociati sono più manovrieri, spingono forte sulla sinistra sul binario Luca PESCIO (che si batte come un leoncino)/ Andrea SCARAMUZZINO (che vola come un ghepardo), cercando di approfittare della predisposizione offensiva del citato RESTUCCIA. E in Federico GRASSILLI hanno un mezzofondista instancabile che collega centrocampo e attacco. Alessio BRONDO si accende a tratti, ma quando lo fa, fa paura. Gli Arancioni replicano in contropiede, con Samuele AGOSTINO che è un calabrone da trattare con cautela per la difesa Gialla, con Andrea BRACCO e Matteo EPISCOPO che rischiano il doppio giallo per arginare gli attacchi avversari.

E l'intervallo (piuttosto lungo in verità) consente all'Arbitro di rifocillarsi.
Gli arancioni cominciano alla grande anche il secondo tempo, che però resta senza goals, nonostante l'impegno a tratti commovente di Alessio MUHAMETAJ (che ha dovuto essere soccorso per crampi) per non parlare dello "stantuffo" Luca PALAZZI mai in debito d'ossigeno.
Riccardo GRASSILLI è rimasto un po' ai margini, probabilmente perché in disaccordo con l'allenatore BERUTO che da inizio stagione insiste ad impiegarlo sull'ala destra, lui che è un sinistro naturale.
L'incontro termina, come detto, in parità tra gli applausi di un pubblico entusiasta, tra il quale si sono distinte come detto le mamme/zie/nonne pon pon e la Curva Sud al gran completo con Le Brigate Fan Club di Villa Bugna, reduci da una gara di pesca d'altri tempi sul vicino Lago del Dolmen, di cui trovate ampia cronaca in altra pagina.
judaxagora@gmail.com
Torna ai contenuti