20.06.2009 : JUNIORS Vs SENIORS (da non credere!)
ATTIVITÀ
I Seniors travolgono gli Juniors e chiudono alla grande una carriera calcistica iniziata oltre 40 anni fa. Commovente il supporto dei numerosissimi tifosi che, scettici alla vigilia dell’incontro, si sono dovuti ricredere con lo scorrere dei minuti di gioco. La risposta alle perplessità è arrivata infatti, forte e chiara, dal “Luigi Grosso".
In una splendida giornata di sole, pubblico delle grandi occasioni Lirosi e Beruto hanno convinto da trequartisti, Contini e Bennati G. sono tornati quelli implacabili sottoporta di inizio stagione (1964); la difesa con Calcagno, Ferrari e Ascione ha tenuto botta contro i ripetuti attacchi degli Juniors, sempre temibili. Una prova di forza, quella dei Seniors, che vale tutta una vita dedicata a questo sport, mentre Gli Juniors, che hanno provato a mostrare i canini nel primo tempo, si sono poi sgretolati nella ripresa e finendo per piegarsi al termine dell’incontro alla incontestabile superiorità di quelli che avevano – impropriamente – chiamato nonnetti.
Gli Juniors, forti forse di una presuntuosa migliore preparazione atletica, partono a razzo. Gol di Bagatin, con un gran sinistro da fuori area. 0-1 già al 5°.
I Bianchi, incitati dal pubblico (notati in Tribuna VIP gli infortunati Landucci, Loi Antioco, il valbormidese “Draffin” Delfino, nonché il figlio del mitico Presidente Cavallone con il “prode” Rauso al fianco, nonostante i loro impegni di campagna-acquisti per la prossima stagione; notata anche l’assenza del “coriaceo” Boschi in procinto di trasferirsi in Seconda Divisione al MONDELLO) e dal coach Baroni, si scuotono subito dopo la partenza falsa. Cross dalla destra di Ascione, Bennati G. sottoporta in allungo calcia alto. Poi diagonale di destro di Lirosi, a lato. I Bianchi sono più manovrieri, spingono forte sulla sinistra sul binario Beruto-Contini, cercando di approfittare della predisposizione offensiva di Bennati G. e in Godani hanno un mezzofondista che collega centrocampo e attacco. Beccaria si accende a tratti, ma quando lo fa, fa paura. I Rossi-Arancio replicano in contropiede, con Bennati F. che è un calabrone da trattare con cautela per la difesa Bianca, e Scussel che rischia il doppio giallo per arginarlo. Mentre Pennone, immobile centravanti Rosso-Arancio, attende inutilmente la palla del raddoppio. E l’intervallo vede pertanto il vantaggio degli Juniors.
I Bianchi cominciano alla grande anche il secondo tempo. Gol di Contini, di testa, sul cross dalla destra di Ascione che lascia partire i suo destro calibrato dopo aver imbambolato Grassilli... 1-1.
La gara si apre ulteriormente. Saltano gli schemi. Lirosi si libera di Trisciani e Fusco, la sua conclusione sottomisura è respinta da Bonafè. Dalla parte opposta arriva la traversa di Brao, con un destro sporco che rimbalza a terra e poi fa venire i brividi a Scussel.
Contini perfeziona il risultato, involandosi sul filo del fuorigioco pennella un assist direttamente sulla “vetta” (testa) di Zunino che trafigge Bonafè dopo aver saltato un Dodino davvero in difficoltà. 2-1.
E 3: Sanfilippo, da poco entrato al posto di un applauditissimo Ferrari la mette dentro. Di sinistro, in tap-in, dopo un colpo di testa di Godani, solo come un eremita a centroarea. Juniors ormai sbriciolati.
L’incontro termina 3-1 tra gli applausi di un pubblico entusiasta ed incredulo TRA IL QUALE SI è DISTINTA COME SEMPRE LA Curva Sud capitanata da Sara e Valerio.
Encomiabile l’operato dell’arbitro Antonio IANNECE di Krotone che con severità e imparzialità ha saputo contenere le esuberanze di alcuni mantenendo una direzione di gara con un “aplomb” molto inglese.
In una splendida giornata di sole, pubblico delle grandi occasioni Lirosi e Beruto hanno convinto da trequartisti, Contini e Bennati G. sono tornati quelli implacabili sottoporta di inizio stagione (1964); la difesa con Calcagno, Ferrari e Ascione ha tenuto botta contro i ripetuti attacchi degli Juniors, sempre temibili. Una prova di forza, quella dei Seniors, che vale tutta una vita dedicata a questo sport, mentre Gli Juniors, che hanno provato a mostrare i canini nel primo tempo, si sono poi sgretolati nella ripresa e finendo per piegarsi al termine dell’incontro alla incontestabile superiorità di quelli che avevano – impropriamente – chiamato nonnetti.
Gli Juniors, forti forse di una presuntuosa migliore preparazione atletica, partono a razzo. Gol di Bagatin, con un gran sinistro da fuori area. 0-1 già al 5°.
I Bianchi, incitati dal pubblico (notati in Tribuna VIP gli infortunati Landucci, Loi Antioco, il valbormidese “Draffin” Delfino, nonché il figlio del mitico Presidente Cavallone con il “prode” Rauso al fianco, nonostante i loro impegni di campagna-acquisti per la prossima stagione; notata anche l’assenza del “coriaceo” Boschi in procinto di trasferirsi in Seconda Divisione al MONDELLO) e dal coach Baroni, si scuotono subito dopo la partenza falsa. Cross dalla destra di Ascione, Bennati G. sottoporta in allungo calcia alto. Poi diagonale di destro di Lirosi, a lato. I Bianchi sono più manovrieri, spingono forte sulla sinistra sul binario Beruto-Contini, cercando di approfittare della predisposizione offensiva di Bennati G. e in Godani hanno un mezzofondista che collega centrocampo e attacco. Beccaria si accende a tratti, ma quando lo fa, fa paura. I Rossi-Arancio replicano in contropiede, con Bennati F. che è un calabrone da trattare con cautela per la difesa Bianca, e Scussel che rischia il doppio giallo per arginarlo. Mentre Pennone, immobile centravanti Rosso-Arancio, attende inutilmente la palla del raddoppio. E l’intervallo vede pertanto il vantaggio degli Juniors.
I Bianchi cominciano alla grande anche il secondo tempo. Gol di Contini, di testa, sul cross dalla destra di Ascione che lascia partire i suo destro calibrato dopo aver imbambolato Grassilli... 1-1.
La gara si apre ulteriormente. Saltano gli schemi. Lirosi si libera di Trisciani e Fusco, la sua conclusione sottomisura è respinta da Bonafè. Dalla parte opposta arriva la traversa di Brao, con un destro sporco che rimbalza a terra e poi fa venire i brividi a Scussel.
Contini perfeziona il risultato, involandosi sul filo del fuorigioco pennella un assist direttamente sulla “vetta” (testa) di Zunino che trafigge Bonafè dopo aver saltato un Dodino davvero in difficoltà. 2-1.
E 3: Sanfilippo, da poco entrato al posto di un applauditissimo Ferrari la mette dentro. Di sinistro, in tap-in, dopo un colpo di testa di Godani, solo come un eremita a centroarea. Juniors ormai sbriciolati.
L’incontro termina 3-1 tra gli applausi di un pubblico entusiasta ed incredulo TRA IL QUALE SI è DISTINTA COME SEMPRE LA Curva Sud capitanata da Sara e Valerio.
Encomiabile l’operato dell’arbitro Antonio IANNECE di Krotone che con severità e imparzialità ha saputo contenere le esuberanze di alcuni mantenendo una direzione di gara con un “aplomb” molto inglese.
Torna a IMMAGINI
Torna a ATTIVITÀ CALCIO